To be able to express myself through music is an emotion that I have always felt intensely.
Just as Theseus found his way out of the labyrinth thanks to the thread given to him by Ariadne, for me, music expresses that same concept that saved Theseus from his death … it is to this thought that I turn each time I pluck the strings of my harp and free my voice in song …

  • …the Arpa Doppia, a fantastic instrument capable of producing a truly charming sound: it is in this sense which Marina Bonetti‘s performance stands out."

    Gianpaolo Capuzzo
    CD Classica (IT)
    August 2000
  • …charming "Labyrinthus" of the harp which in a long cadence, amidst the silence of all the others, transports the auditorium from human music (holy as it is) to what one imagines to be the music of the Heavens…

    Virgilio Celletti
    Avvenire (IT)
    November 2004
  • Marina Bonetti shines for her virtuoso ability, precision and finesse.

    Eva Purelli
    Il giornale di Vicenza (IT)
    October 2007
  • …As a continuo player, Bonetti has developed a repertory of figures (e.g. ways of repeating tones) that exploit the harp and soft attacks possibile on the harp, figures that would sound utterly crude on the harpsichord… with Bonetti’s rhetorical articulation, her harp spoke clearly and deeply…

    Margaret Murata
    17th–Century Music (US)
    Vol.18, No. 1, Fall 2008
  • Marina Bonetti’s harp, a XVII century model with three rows of strings, has transformed an intriguing iconography of this most gentle instrument into suave notes of music and song ……

    Vito Amodio
    Cannibali.it (IT)
    February 2010
  • …the two solo voices are excellent, the soprano Elena Gallo and the mezzo-soprano Marina Bonetti who in the Early repertoire, both demonstrated technical expertise and in depth knowledge…

    Emilia Campagna
    L’Adige (IT)
    April 2010
  • Of La Capella Mediterranea, worth mentioning are above all the plucked instruments (Marina Bonetti on the harp and Thomas Dunford on the lute are particularly remarkable)…

    Jérémie Lumbroso
    Qobuz.com (FR)
    September 2010

    News

  • A Luglio Masterclass di arpa a Fornace (TN)

    Negli ultimi decenni l’utilizzo delle arpe storiche è sempre più esteso, ma nonostante questo fenomeno sia in espansione è raro imbattersi in corsi di divulgazione ed iniziazione; è con lo scopo di colmare questa lacuna che nasce il corso rivolto a studenti interessati alla pratica delle arpe diffusesi nel periodo rinascimentale e barocco con particolare attenzione all’arpa doppia.

    Sono ammessi studenti di arpa a pedali e di arpa celtica che potranno svolgere un programma specifico di introduzione ai modelli storici e alle loro tecniche.

    Il programma per gli studenti di arpa doppia è libero e/o potrà essere concordato previamente con Marina: repertorio solistico e parti di Basso Continuo eventualmente concordate con i docenti degli altri corsi.

    https://www.corovoxcordis.it/arpa-doppia/
  • Concerto di musica polifonica del Trecento

    𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟲 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟯𝟬 ⁣

    Centro Culturale di Circolo a Soazza (Svizzera)⁣

    𝗘𝗻𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲 𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗱𝗶𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼 ⁣

    Daniela Beltraminelli - 𝘷𝘰𝘤𝘦, 𝘷𝘪𝘦𝘭𝘭𝘢⁣

    Marina Bonetti - 𝘷𝘰𝘤𝘦, 𝘢𝘳𝑝𝘢⁣

    Lorenzo D’Erasmo - 𝘴𝘢𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰, 𝘵𝘢𝘮𝘣𝘶𝘳𝘪 𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘯𝘪𝘤𝘦⁣

    Il concerto si snoderà fra i testi poetici di musiche tratte dal 𝗖𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶.⁣
    Grazie all'uso di un linguaggio vernacolare tipicamente veneto e del discorso diretto, l'ascoltatore sarà accompagnato in un viaggio nel tempo. La descrizione di luoghi naturali e comuni, come il giardino, il bosco, le fonti d'acqua, la fontana, la strada, diventano gli scenari per piccoli episodi amorosi, o più semplicemente episodi di vita umana, incontri amorosi, incroci di sguardi, scambi di saluto, innamoramenti. L'ascoltatore potrà immergersi sorprendendosi nello scoprire che tutto sommato, pensando ai sentimenti e alle emozioni, noi, seppur invischiati e proiettati nello scenario complesso e tecnologico del mondo contemporaneo, non siamo molto diversi dalle donne e uomini del Trecento.⁣

    Dopo l'esibizione ci sarà un rinfresco per tutti i partecipanti.⁣

    𝘌𝘯𝘵𝘳𝘢𝘵𝘢 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘢 𝘦 𝘰𝘧𝘧𝘦𝘳𝘵𝘢 𝘨𝘳𝘢𝘵𝘶𝘪𝘵𝘢
  • Insegnamento accademico

    Marina è stata selezionata per l'insegnamento della materia 𝗔𝗿𝗽𝗮 𝗥𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗕𝗮𝗿𝗼𝗰𝗰𝗮 presso il 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗔𝗿𝗿𝗶𝗴𝗼 𝗣𝗲𝗱𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 per l'anno scolastico 2022/2023
  • Centro Culturale e Museo del Comune di Minusio (Locarno), Svizzera⁣

    Chiesa di San Quirico⁣
    Domenica 16 Ottobre ore 17⁣
    𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗥𝗘𝗖𝗘𝗡𝗧𝗢⁣
    Nascoso el viso stava fra le fronde⁣
    𝘔𝘢𝘥𝘳𝘪𝘨𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘉𝘢𝘭𝘭𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘰𝘥𝘪𝘤𝘦 𝘙𝘰𝘴𝘴𝘪⁣


    𝗘𝗻𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗱𝗶𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼⁣
    Daniela Beltraminelli, voce e viella⁣
    Marina Bonetti, voce e arpa⁣
    Lorenzo D'Erasmo Salterio e Percussioni
  • 15 Luglio 2022⁣
    Castellaccio Vibra Musica 2022⁣
    San Marino⁣

    𝗝𝗲𝗽𝗵𝘁𝗲, 𝗢𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗖𝗮𝗿𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶⁣
    𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝘀𝗮𝗰𝗿𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘀𝗲𝗶𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲𝘀𝗰𝗵𝗶⁣

    𝘊𝘰𝘯𝘤𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘉𝘢𝘳𝘰𝘤𝘤𝘰 '600 𝘯𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘊𝘰𝘳𝘴𝘪 𝘌𝘴𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘚𝘢𝘯 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘯𝘰
  • ⁣14 Luglio 2022⁣⁣
    Santuario del Santissimo Crocefisso⁣⁣
    Longiano (Forlì-Cesena)⁣⁣
    ⁣⁣
    𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗦𝗮𝗰𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗲𝗶𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼 ⁣⁣

    Ensemble vocale e strumentale B'600⁣
    𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘪 𝘊𝘰𝘳𝘴𝘪 𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘚𝘢𝘯 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘯𝘰⁣
  • 13 Luglio 2022⁣
    Chiesa di Sant'Antimo⁣
    San Marino⁣

    𝗦𝗮𝗰𝗿𝗼 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗕𝗮𝗿𝗼𝗰𝗰𝗼⁣

    Ensemble B'600⁣
  • 10 Luglio 2022⁣
    Chiesa di San Vigilio⁣
    Pinzolo (TN) ⁣

    𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗦𝗮𝗰𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗰𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗼𝗰𝗰𝗮⁣⁣
    Vocale di
    ensemble Nicolò D'arco⁣⁣
    𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘳𝘵𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘋𝘢𝘯𝘪𝘦𝘭𝘦 𝘋𝘢𝘯𝘪𝘦𝘭𝘦
  • 9 Luglio 2022⁣⁣
    Chiesa del Santissimo Redentore⁣⁣
    Levico Terme (TN)⁣⁣
    ⁣⁣
    𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗦𝗮𝗰𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗼𝗰𝗰𝗮⁣⁣
    ⁣⁣
    Ensemble vocale Nicolò d'Arco⁣⁣
    𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘳𝘵𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘋𝘢𝘯𝘪𝘦𝘭𝘦 𝘓𝘶𝘵𝘵𝘦𝘳𝘰𝘵𝘵𝘪
  • BAROCCO '600

    10-15 Luglio 2022

    𝗔𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗱𝘂𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 "𝗕𝗮𝗿𝗼𝗰𝗰𝗼 '𝟲𝟬𝟬" che si terrà a San Marino e che vedrà come protagonisti gli allievi partecipanti ed alcuni docenti in due concerti ufficiali a cui saranno presenti i capitani reggenti della Repubblica di San Marino.

    https://www.sanmarinoartist.com

    Iscrizioni entro il 1 di Luglio.
  • CORSO ESTIVO DI ARPA BAROCCA
    principianti ed avanzati




    È possibile seguire le lezioni anche su arpe di piccole dimensioni, come la celtica, in quanto il corso è aperto a tutti gli arpisti che vogliano avvicinarsi alla pratica della Musica Antica

    SAN MARINO INTERNATIONAL MUSIC SUMMER COURSES

    10-15 Luglio 2022

    https://www.sanmarinoartist.com

    Per informazioni dettagliate contattatemi personalmente, sarà un piacere chiarire le dinamiche e i punti salienti del corso.
  • Nuova proposta di formazione didattica per l'anno scolastico 2021/2022⁣

    Laboratorio di Musica Antica⁣
    𝐁𝐀𝐒𝐒𝐎 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐈𝐍𝐔𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐋'𝐀𝐑𝐏𝐀⁣
    𝘓'𝘢𝘳𝘱𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘶𝘴𝘰 𝘱𝘳𝘢𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘵𝘳𝘢 𝘙𝘪𝘯𝘢𝘴𝘤𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦 𝘉𝘢𝘳𝘰𝘤𝘤𝘰⁣

    ⁣Info e dettagli: arpamarina@gmail.com
    oppure al cell. +39 320 4611555
  • TEATRO ALLA SCALA
    Stagione 2020/2021
    Dal 30 Ottobre al 13 Novembre 2021




    Francesco Cavalli
    La Calisto
    Nuova produzione Teatro alla Scala

    Direttore Christophe Rousset
    Regia David McVicar

    https://www.teatroallascala.org
  • L'ORFEO di Claudio Monteverdi
    Sabato 21 agosto alle 20.45

    Cortile d’onore di Palazzo Te

    Vivaldi Baroque Orchestra
    Coro Schola Cantorum Pomponazzo
    dir. Marino Cavalca

    Per informazioni e prenotazioni:
    3356155376 o 3493150163
    www.associazioneorfeo.org www.associazionepomponazzo.it
  • MERCOLEDÌ 11.08.2021

    BIRGITTA FESTIVAL
    Rovine del convento di Pirita
    TALLINN, capitale dell'Estonia

    Performance NoGravity LEONARDO (SOLD OUT)

    Compagnia di danza NoGravity
    Autore e coreografo Emiliano Pellisari

    Ensemble rinascimentale diretto da Walter Testolin
  • Iscrizioni Anno Scolastico 2020/2021

    Vuoi coltivare la tua passione per le arpe storiche e diventare un professionista?
    A partire da quest'anno puoi studiare presso il Dipartimento di Musica Antica "Città di Brescia".
    E' stato infatti attivato il nuovo corso di Arpa Rinascimentale e Barocca di cui Marina è il docente responsabile.

    Tutte le info al 3334769377 e all'indirizzo palmachoralis@gmail.com

    Ti aspettiamo per accrescere le meravigliose vibrazioni della Musica Antica!!!
  • Platonov Arts Festival - Vononezh - Russia

    On 26 and 27 September 2020 with the Italian contemporary dance company No Gravity and under the direction of Walter Testolin, Marina will participate with the show LEONARDO at the X International Platonov Art Festival, Opera and Ballet Theatre, Voronezh - Russia

    A CAUSA DELLE RESTRIZIONI IN RUSSIA GLI SPETTACOLI SONO STATI RINVIATI AL PROSSIMO ANNO
  • Concerto in Trentino Alto Adige (Italia)

    Sabato 14 dicembre 2019 ore 20.45 si aprirà la nuova stagione al Teatro della Valle dei Laghi a Vezzano - Località Lusan.

    Per l'occasione verrà proposto il concerto "Armonie nella natura - L'incanto della musica barocca" con i musicisti del Gruppo Strumentale Cappella Benacensis, solisti Luigi Lupo, flauto solo e Marina Bonetti, arpa barocca, una gradita partecipazione che impreziosirà un'esecuzione delicata e di sicura piacevolezza.

    Si tratta di una produzione musicale speciale il cui tema è la natura e dove il virtuoso omaggio abbraccia le musiche dei compositori Schmelzer, Uccellini e Vivaldi. L'esecuzione gode della particolarità di essere eseguita su strumenti originali. Un evento che apre e dà il benvenuto al pubblico a ridosso delle feste natalizie e che vuol essere l'occasione di incontro e condivisione.

    Il concerto si svolgerà presso il foyer del teatro Valle dei Laghi a Vezzano.

    Ingresso libero.
  • OPERA BAROCCA ITALIANA en Köln (Alemana)

    Viernes, 30 de agosto de 2019 de 19:00 a 22:00
    LA DIVISIONE DEL MONDO - Opera in tre atti di GIOVANNI LEGRENZI
    Les Talens Lyriques
    Christophe Rousset

    Kölner Philharmonie
    Bischofsgartenstraße 1, 50667 Köln (Alemania)
  • L'ORFEO de MONTEVERDI en MONTEVIDEO (Uruguay)

    Miercoles 31 de Julio 2019 a las 20:30 Hrs
    L'ORFEO - Favola in Musica de CLAUDIO MONTEVERDI
    Direccion musical Ignacio Polastri
    Direccion Escenica Virginia Caputi

    Auditorio Nacional SODRE
    Sala Eduardo Fabini
    Montevieo (Uruguay)
  • In the critic of the opera "L'Orfeo" that was performed at the National Auditorium of Sodre on July 31, 2019 In the newspaper El País (Montevideo - Uruguay)
    Marina receives a citation as featured artist.
    Journalist Julio Cesar Huertas
  • Recital en duo de arpas: nueva propuesta concertistica 2019

    Marina Bonetti se presenta junto a Federico Ciancio en un proyecto original: BARROCO AUREO, recitales en duo de arpas.

    BARROCO AUREO es un duo de arpas históricas que recibiendo inspiración de "Orfeo" y del concepto de "maravilla" recupera, explora e interpreta el fascinante repertorio de cámara, contrapuntistico y polifonico del siglo XVII.

    Marina Bonetti en el "arpa doppia" (modelo italiano con tres filas de cuerdas) y Federico Ciancio en el "arpa de dos órdenes" (copia histórica de un modelo con cuerdas cruzadas en uso en la península iberica) abordan el repertorio barroco conectando al público con la música de las esferas (con este termino se indicaba en la antigüedad a la "música celeste" producida por el movimiento de los planetas en la galaxia) y se proponen compartir y disfrutar, junto al público, de la belleza estética y trascendente del sonido de mas de 130 cuerdas resonando juntas.

    Gian Battista Doni (teórico de la época barroca) en su tratado sobre la música escénica en el año 1635 cuenta que el arpa por su cualidades, presencia y sonoridades representa, mejor que otros instrumentos, la antigüedad clásica y afirma que la experiencia sonora que se despliega de la vibración de sus cuerdas es una de la mas bellas experiencias sensorial que pueda experimentar un ser humano.

© 2023 Marina Bonetti
designed by TREPIXEL
Translations by
Lisa Jane Francescon, Martine Zbylut Marincola, Diana Fazzini

Amministrazione

Name:


Email:
Message:

Marina Bonetti
early harps and voice
arpamarina@gmail.com
+54 9 294 4836719